I modelli di Rolex secondo polso più richiesti nel 2025

rolex secondo polso modelli-piu-richiesti

Rolex: un’icona senza tempo

Rolex è da oltre un secolo sinonimo di lusso, affidabilità e prestigio. Fondato nel 1905 da Hans Wilsdorf, il marchio ha introdotto innovazioni che hanno fatto la storia dell’orologeria: la cassa Oyster impermeabile, il movimento automatico Perpetual, il Datejust con data a scatto rapido. Negli anni, Rolex ha consolidato una reputazione unica, diventando non solo un produttore di orologi, ma un simbolo di successo e status.

Nel 2025 il mercato dell’usato, o del “secondo polso”, continua a crescere. La domanda di modelli Rolex non accenna a diminuire, e alcuni riferimenti si confermano i più richiesti da collezionisti e appassionati di tutto il mondo.

Perché scegliere un Rolex di secondo polso

Un Rolex di secondo polso non è semplicemente un orologio usato. È un investimento che mantiene valore nel tempo, un bene rifugio che spesso si rivaluta. La produzione controllata da Rolex, l’altissima qualità dei materiali e la domanda globale sempre superiore all’offerta fanno sì che i modelli iconici siano ricercatissimi anche sul mercato secondario.

Acquistare un Rolex secondo polso significa poter accedere a referenze non più disponibili a listino, avere l’opportunità di comprare modelli storici o semplicemente ottenere un prezzo più competitivo rispetto al nuovo.

I modelli di Rolex secondo polso più richiesti nel 2025

Rolex Submariner

Il Submariner resta il re indiscusso. Nato nel 1953 come orologio subacqueo, è diventato un’icona di stile. Le versioni in acciaio con lunetta nera sono le più richieste, ma anche le referenze “Hulk” (lunetta e quadrante verdi) e “Kermit” mantengono un fortissimo appeal.

Prezzi 2025: da 10.000 a oltre 18.000 euro a seconda delle versioni e delle condizioni.

Rolex GMT-Master II

Il GMT-Master II è amatissimo per la sua lunetta bicolore, utile a leggere due fusi orari. Le configurazioni “Pepsi” (rosso e blu) e “Batman” (blu e nero) sono tra le più ricercate, con quotazioni in crescita costante.

Prezzi 2025: da 12.000 a 22.000 euro.

Rolex Daytona

Il Daytona è il cronografo sportivo più ambito. Nato negli anni ’60 per i piloti automobilistici, è oggi un vero status symbol. Le versioni in acciaio, in particolare con lunetta Cerachrom, sono introvabili nelle boutique ufficiali e molto richieste sul mercato secondario.

Prezzi 2025: da 28.000 a oltre 45.000 euro.

Rolex Datejust

Il Datejust rimane un evergreen. Apprezzato per la sua versatilità, è disponibile in numerose varianti di quadrante, lunetta e bracciale. Le misure da 36 e 41 mm sono le più gettonate nel mercato del secondo polso, sia per uomo che per donna.

Prezzi 2025: da 7.000 a 12.000 euro.

Rolex Oyster Perpetual

L’Oyster Perpetual ha conquistato un pubblico giovane grazie ai quadranti colorati introdotti negli ultimi anni. La difficoltà nel reperirli nuovi ha fatto crescere le quotazioni sul mercato secondario.

Prezzi 2025: da 6.000 a 10.000 euro.

Rolex Explorer ed Explorer II

Gli Explorer sono amatissimi da chi cerca orologi più sobri ma iconici. L’Explorer 36 mm è tornato in auge, mentre l’Explorer II, soprattutto la referenza “Polar” con quadrante bianco, è molto richiesta.

Prezzi 2025: da 8.000 a 14.000 euro.

Tendenze del mercato Rolex nel 2025

  • I modelli sportivi restano i più desiderati.
  • Le referenze discontinue hanno visto crescere il loro valore.
  • Gli acquirenti cercano sempre più spesso “full set”, cioè orologi completi di scatola e documenti.
  • La domanda è internazionale: il mercato asiatico e quello americano sono tra i principali driver.

Dove acquistare un Rolex secondo polso in sicurezza

Il mercato del secondo polso è in continua espansione, ma non è privo di rischi. Contraffazioni, orologi assemblati e documenti mancanti possono compromettere un acquisto. Per questo motivo è fondamentale rivolgersi a rivenditori certificati.

Mercuri Orologi è un punto di riferimento per chi desidera acquistare un Rolex secondo polso autentico e garantito. Ogni orologio viene controllato, certificato e corredato da documentazione trasparente. Inoltre, Mercuri Orologi è presente anche su Chrono24, la piattaforma leader mondiale per gli orologi di lusso, che assicura pagamenti protetti e massima affidabilità.

Conclusione

Nel 2025 i modelli più richiesti di Rolex secondo polso sono i grandi classici: Submariner, GMT-Master II, Daytona e Datejust. Accanto a loro, Oyster Perpetual ed Explorer stanno vivendo una nuova stagione di popolarità. Acquistare questi orologi significa non solo possedere un’icona, ma anche investire in un bene che mantiene e spesso accresce il suo valore nel tempo.

Acquista ora il tuo Rolex di secondo polso

Vuoi scoprire i modelli di Rolex secondo polso disponibili da Mercuri Orologi?

Visita subito il nostro catalogo online. Ci trovi anche su Chrono24 con inserzioni certificate e pagamenti sicuri.