Il mercato dell’usato per Rolex Submariner

Il Rolex Submariner è, senza dubbio, uno degli orologi più celebri e iconici della storia dell’orologeria. Simbolo di avventura, lusso e affidabilità, il Submariner è stato il primo orologio subacqueo capace di resistere fino a 100 metri di profondità, quando venne lanciato nel 1953. Ma il suo successo non si è limitato all’ambito sportivo: il Submariner è diventato un vero status symbol, indossato da esploratori, celebrità e persino da James Bond. Oggi il mercato dell’usato per il Rolex Submariner è tra i più dinamici e interessanti, attirando sia appassionati sia investitori. Analizziamo perché il Submariner mantiene (e spesso aumenta) il suo valore nel tempo e quali sono gli aspetti da considerare per acquistare o vendere in modo consapevole.

Perché il Rolex Submariner usato è così richiesto

Il successo del Submariner nel mercato dell’usato deriva da una combinazione di fattori: la sua storia leggendaria, l’eccellenza tecnica, il design senza tempo e la scarsità relativa di alcuni modelli. La robustezza e l’affidabilità del Submariner fanno sì che, anche dopo anni di utilizzo, un esemplare ben mantenuto sia ancora altamente desiderabile. Inoltre, Rolex aggiorna i suoi modelli a intervalli molto lunghi, rendendo alcune referenze più rare e quindi più ricercate.

Non va sottovalutato l’effetto collezionistico: alcuni Submariner vintage, come quelli con quadranti “gilt” o modelli particolari come il famoso “Red Sub” (con la scritta Submariner in rosso), raggiungono quotazioni da capogiro nelle aste internazionali. La continua crescita della domanda per gli orologi sportivi di lusso, combinata con la produzione limitata da parte di Rolex, ha reso il Submariner un vero e proprio bene rifugio.

I modelli più ricercati nel mercato dell’usato

Nel vasto panorama del mercato dell’usato, alcuni modelli di Submariner si distinguono per la loro domanda e il loro valore:

  • Submariner 5513: prodotto dagli anni ’60 agli anni ’80, senza datario, è uno dei modelli vintage più amati dai collezionisti.
  • Submariner “Red” 1680: caratterizzato dalla scritta Submariner in rosso, è un pezzo da collezione raro e molto quotato.
  • Submariner 14060: l’ultimo Submariner “no date” con vetro zaffiro e senza scritta “Superlative Chronometer” nei primi anni di produzione.
  • Submariner 16610LV “Kermit”: introdotto nel 2003 per celebrare il 50° anniversario del Submariner, si distingue per la lunetta verde ed è molto ambito.
  • Submariner 116610LN e 116610LV “Hulk”: modelli moderni, con cassa più massiccia e lunetta in ceramica, estremamente popolari anche sul mercato secondario.

Ogni modello ha caratteristiche specifiche che ne influenzano il prezzo e la desiderabilità: la condizione dell’orologio, la presenza della scatola e dei documenti originali, la rarità della referenza o delle varianti di quadrante o lunetta.

Fattori che influenzano il prezzo del Submariner usato

Acquistare o vendere un Submariner usato richiede attenzione a numerosi dettagli. Il prezzo può variare significativamente in base a:

  • Condizioni estetiche e meccaniche: un orologio in condizioni pari al nuovo, senza graffi o segni di usura evidenti, ha un valore superiore.
  • Documentazione e accessori originali: la presenza di scatola, garanzia e manuali originali può aumentare il valore di vendita anche del 20-30%.
  • Anno di produzione e serial number: alcuni anni di produzione, come i primi modelli in acciaio con quadranti maxi o seriali particolari, sono più ricercati.
  • Stato di originalità: eventuali sostituzioni non originali (lunette, quadranti aftermarket, ecc.) possono ridurre drasticamente il valore.
  • Domanda di mercato attuale: il mercato degli orologi di lusso è dinamico e influenzato da mode, anniversari e trend. Avere un polso sul mercato è fondamentale per comprare o vendere nel momento giusto.

Come acquistare un Rolex Submariner usato in sicurezza

Se desideri acquistare un Submariner usato, è fondamentale affidarti a rivenditori seri e certificati. L’autenticità è il primo aspetto da verificare: una perizia professionale può scongiurare il rischio di acquistare un falso o un orologio non conforme.

È importante richiedere sempre una verifica dei documenti originali e, se possibile, il certificato di autenticità aggiornato. Diffida di prezzi eccessivamente bassi rispetto alla media di mercato: se un affare sembra troppo bello per essere vero, probabilmente non è autentico.

Acquistare da piattaforme riconosciute come Chrono24 o da negozi fisici specializzati ti offre una maggiore garanzia. Alcuni rivenditori, come Mercuri Orologi, non solo offrono prodotti certificati, ma anche un servizio post-vendita dedicato, fondamentale per una gestione serena del proprio acquisto.

Vendere un Rolex Submariner usato: cosa sapere

Se invece possiedi un Submariner e vuoi venderlo, assicurati di valorizzarlo al massimo. Fai eseguire un controllo generale per garantirne il corretto funzionamento e, se necessario, effettua una lucidatura professionale senza alterarne le linee originali.

Preparare una presentazione accurata, completa di foto ad alta qualità, dettagli sullo stato dell’orologio e la documentazione originale, aumenterà l’attrattiva per potenziali acquirenti.

Affidarsi a rivenditori specializzati ti consente di ottenere una valutazione precisa e di raggiungere una clientela internazionale attraverso canali certificati e sicuri.

Conclusione

Il Rolex Submariner è molto più di un semplice orologio: è un’icona intramontabile che ha saputo conservare, e spesso aumentare, il suo valore nel tempo. Il mercato dell’usato offre opportunità straordinarie, sia per chi cerca il proprio primo Submariner, sia per chi vuole investire in un bene durevole e prestigioso. Con attenzione, competenza e affidandosi ai partner giusti, acquistare o vendere un Submariner può essere un’esperienza entusiasmante e vantaggiosa.

Se vuoi acquistare un Rolex Submariner autentico o desideri far valutare il tuo Submariner usato, visita il nostro shop Mercuri Orologi o richiedi una stima affidabile tramite la pagina Valutazione Usato.
Siamo presenti anche su Chrono24, il marketplace internazionale degli orologi di lusso certificati.